
Nella psicoterapia psicoanalitica si utilizza il termine resistenza per indicare un atteggiamento del paziente. Vediamo nel dettaglio.
Nella psicoterapia psicoanalitica si utilizza il termine resistenza per indicare un atteggiamento del paziente. Vediamo nel dettaglio.
Il colloquio psicologico o la seduta psicoterapeutica sono una piccola parte di un lavoro molto più ampio. Vediamo nel dettaglio gli aspetti curativi della psicoterapia.
I principali sintomi della depressione e gli interventi terapeutici per affrontarla.
Come la psicoterapia può fornire un sostegno nei confronti di chi ha subito un lutto.
Il disturbo dell’alimentazione incontrollata, sintomi e terapie di psicoterapia per affrontarla.
Le condotte bulimiche sono variegate, vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa patologia e le terapie per affrontarla.
Come si affronta l’anoressia: dalla diagnosi alle terapie psicologiche specialistiche.
Terapie psicologiche per la cura delle differenti tipologie di disturbo relativo alla parafilie.
In psicoterapia psicoanalitica, con il termine situazione analitica ci si riferisce alla cornice formale e alle regole che guidano il trattamento.
I disturbi del linguaggio possono riguardare: l’articolazione delle parole, l’espressione. la balbuzie. Vediamo le cause e le terapie.